Abbazia di San Michele Arcangelo – Montescaglioso

📌 Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo, Piazza del Popolo, Montescaglioso, MT, Italia

Descrizione

L'Abbazia di San Michele Arcangelo, a Montescaglioso (MT), risale all'incirca alla metà dell'XI secolo, quando le comunità monastiche benedettine sostituirono in molti abitati le comunità religiose di origine greca. Nel tardo Medioevo cadde in disgrazia, tanto che dovette essere ricostruita alla fine del Quattrocento. Il nucleo centrale dell'abbazia è costituito dal chiostro orientale e dalla chiesa, ricostruita dalla Congregazione benedettina di Santa Giustina da Padova. Nel corso dei secoli l'intervento dei monaci ha via via aggiunto elementi costruttivi nuovi alla costruzione originaria: un bellissimo colonnato, diverse nuove fabbriche e stupendi cicli affrescati dipinti dai maggiori artisti della Basilicata. Nel 1784, con l'abbandono da parte dei monaci, che si spostarono a Lecce, l'abbazia perse parte delle sue opere d'arte, della biblioteca e dell'archivio. Nei primi anni dell'Ottocento il monastero divenne proprietà del Comune.
Acqua
Energia Elettrica
Accesso
Strada asfaltata, Raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni, Raggiungibile in auto, Raggiungibile con mezzi fuoristrada, Raggiungibile a piedi

Gallery

abbazia-san-michele-arcangelo-montescaglioso-3-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
abbazia-san-michele-arcangelo-montescaglioso-2-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
abbazia-san-michele-arcangelo-montescaglioso-4-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata

Girati in questa location

locandina moschettieri del re lucana film commission promozione industria cinema basilicata

Moschettieri del re


Mappa