📌 Bernalda, MT, Italia
Descrizione
Bernalda si trova tra i fiumi Bradano e Basento, nella parte meridionale della provincia di Matera. Il suo centro storico si sviluppa su un altopiano che degrada verso il mare, offrendo una visuale completa della frazione balneare di Metaponto.
Il comune assunse il nome attuale solo nel XV secolo, quando il barone Bernardino de Bernaudo, segretario del re Alfonso II d’Aragona, decise di spostare l’antico villaggio di Camarda nella zona più alta, nelle vicinanze del castello.
Difatti il borgo storico di Bernalda comprende diversi palazzi signorili e il Castello Aragonese, fatto costruire dallo stesso de Bernaudo nel 1470. Il castello presenta una massiccia struttura quadrangolare, con tre torri angolari di forma cilindrica, più larghe verso la base. All’interno del castello ci sono diversi cunicoli, uno dei quali permetteva la fuga verso la Valle del Basento in caso di pericolo.
Percorrendo Corso Umberto I, si può ammirare Palazzo Margherita, una dimora storica del XIX secolo, che è stata acquistata e trasformata in un resort dal regista Francis Ford Coppola, i cui nonni paterni erano originari proprio di Bernalda.