Cascate di San Fele

📌 Cascate di San Fele, San Fele, PZ, Italia

Descrizione

In località Matise di San Fele, uno dei paesi più a nord della Basilicata, a nord-ovest di Potenza, sgorga dall'Appennino lucano il torrente Bradano o Bradanello che poco più a valle si immette nella fiumara di Atella per poi confluire nel fiume Ofanto. Attraversando il territorio del comune di San Fele il torrente è costretto ad effettuare dei particolari salti di quota che danno origine alle caratteristiche Cascate di San Fele. Le cascate prendono il nome da U Uattënniérë, la trasposizione dialettale di "gualchiera", macchina utilizzata in antichi opifici costruiti a ridosso delle cascate proprio per sfruttare la forza dell'acqua che cadendo su pale di legno mettevano in movimento dei magli che battevano la lana grezza. Grazie all'impegno e al lavoro dei volontari dell'associazione costituita per valorizzare e promuovere il territorio di San Fele, oggi possiamo ammirare gran parte delle cascate de U Uattënniérë riportate al loro antico ed affascinante splendore.
Acqua
Sì
Energia Elettrica
No
Accesso
Sterrata, Raggiungibile a piedi, Raggiungibile con fuoristrada previa autorizzazione del Comune

Gallery

cascate-san-fele-2-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
cascate-san-fele-3-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
cascate-san-fele-4-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
cascate-san-fele-5-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata

Mappa