Ferrandina

📌 Ferrandina, MT, Italia

Descrizione

Ferrandina (MT) domina la valle del Basento e deve il suo nome a Federico D’Aragona, che nel 1494 volle onorare il padre Ferrante ribattezzando la città. Il centro abitato si distingue per le numerose case di colore chiaro e dalle facciate strette, disposte come in un mosaico l’una attaccata all’altra e collegate da scale. Tra gli stretti vicoli del paese si possono trovare antichi palazzi nobiliari e diverse chiese. Tra queste, nella centrale Piazza del Plebiscito, spicca la Chiesa Madre di Santa Maria della Croce, risalente al 1490, dotata di portali cinquecenteschi e tre cupole in stile bizantino. Poco distante dal paese, invece, si trovano i ruderi del Castello di Uggiano, un’antica fortificazione militare bizantina, che sorge nel luogo dell’antica Obelanon, nucleo originario della città di Ferrandina.
Acqua
Sì
Energia Elettrica
No
Accesso
Strada asfaltata, Raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni, Raggiungibile in auto, Raggiungibile con mezzi fuoristrada

Gallery

ferrandina-2-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
ferrandina-3-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
ferrandina-4-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
ferrandina-5-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata

Girati in questa location

locandina-del-perduto-amore-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-basilicata

Del perduto amore


Mappa