Muro Lucano

📌 Muro Lucano, PZ, Italia

Descrizione

Muro Lucano (PZ), situato fra i 600 e i 660m s.l.m., gode dell’appellativo di “borgo paese", data la disposizione del suo centro abitato, che si distende a gradinata lungo il pendio della roccia fino alla valle del Marmo Platano. L’acropoli della città è rappresentata dal Castello e dalla Chiesa cattedrale, che dominano sull'antico rione di Borgo Pianello, la cui illuminazione accurata ne alimenta la tipicità. Qui, tra i vicoli e le piccole abitazioni, si possono ammirare anche palazzi gentilizi, piccole piazze, portali e archi dal notevole valore artistico. Dal Borgo Pianello si raggiunge la frazione di Capodigiano, a 3km dal rione, attraverso un ponte ad arco parabolico, uno dei primi in cemento armato ad essere stati costruiti nel Meridione. Muro Lucano è anche noto per aver dato i natali a San Gerardo Maiella, Patrono della Basilicata, e per l’assassinio della Regina Giovanna I di Napoli, avvenuto all’interno del castello.
Acqua
Sì
Energia Elettrica
No
Accesso
Strada asfaltata, Raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni, Raggiungibile in auto, Raggiungibile con mezzi fuoristrada

Gallery

muro-lucano-2-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata
muro-lucano-3-lucana-film-commission-promozione-industria-cinema-audio-visivo-fiction-serie-tv-spot-documentari-basilicata

Mappa