Benvenuto nell'area dedicata all'Amministrazione Trasparente della Lucana Film Commission.

Su questo sito web sono presenti gli atti pubblicati dal 1 giugno 2021.
Gli atti precedenti a questa data sono consultabili QUI.

La Fondazione Lucana Film Commission è un Ente di diritto privato con partecipazione pubblica. I suoi soci fondatori sono: la REGIONE BASILICATA, la PROVINCIA di POTENZA, la PROVINCIA di MATERA, il COMUNE di POTENZA e il COMUNE di MATERA. In data 23 Dicembre 2014 il Consiglio Generale ha stabilito di approvare delle modifiche allo Statuto vigente che sono state poi trascritte nel "verbale di deposito", a rogito del Notaio Pace di Potenza in data 13 gennaio 2015, rep. n. 13712/7463. Esse hanno principalmente modificato la composizione delle quote di partecipazione alla Fondazione da parte dei Soci Fondatori, elevando al 60% per cento la quota della Regione Basilicata ed equiparando tutti gli altri Soci (Province di Matera e Potenza e Comuni di Matera e Potenza) ad una quota del 10% per ciascuno.


AVVISI PUBBLICI

30 Aprile 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE LUCANA FILM COMMISSION

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE LUCANA FILM COMMISSION Allegati: Avviso pubblico Modello di domanda
17 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER LOCATION SCOUTING NELLA REGIONE BASILICATA

AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER LOCATION SCOUTING NELLA REGIONE BASILICATA Allegati: Avviso Location Scouting Domanda di Partecipazione Formulario – Location Scouting
4 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO “INCOMING”

AVVISO PUBBLICO “INCOMING” Allegati: AVVISO INCOMING ALL 1 Modello di domanda – Incoming ALL 2_FORMULARIO AVVISO INCOMING ALL 2_FORMULARIO AVVISO INCOMING LFC (.xls) ALL 3_PREV. ANAL. […]
4 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTE DI PRODUZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTE DI PRODUZIONE Allegati: Avviso Assistente di Produzione allegato 1 Formulario e domanda – Assistente di […]
4 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO PROFESSIONALE PER MONTATORE / ADDETTO AL MONTAGGIO

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO PROFESSIONALE PER MONTATORE / ADDETTO AL MONTAGGIO. Allegati: Avviso Montatore allegato 1 Formulario e domanda Montatore ALL 2A_DICH […]

FAQ

1. Un Ente di Formazione in qualità di Capofila può partecipare a entrambi gli Avvisi?
Si, non esistono limiti in tal senso.

2. Un soggetto partner (Impresa, Ente pubblico, Università, ecc.) può aderire a più partenariati e quindi a più progetti?
Si, non esistono limiti in tal senso.

3. La Figura professionale di “Assistente alla produzione” oggetto di formazione non è contemplata nel Repertorio Regionale e/o Nazionale degli Standard di Qualificazione e dei Profili Professionali. Quale Certificazione finale bisogna prevede a fine corso?
Una certificazione di competenze collegata alle finalità dell’Avviso, che segua gli standard di “competenze e conoscenze”, individuati nel “mansionario ISTAT” associato alle attività lavorative dell’Assistente di Produzione (si allega quanto descritto). Non è obbligatorio che vi sia il rilascio di una “Qualifica Professionale”, essendo il profilo non inserito (ad oggi) in alcun Repertorio Regionale dei Profili Professionali; apposita informativa, rispetto alle richieste di aggiornamento del “Repertorio Lucano”, verrà tempestivamente fornita, al soggetto aggiudicatario, prima dell’avvio delle attività formative.

4. Come viene valutata l’esperienza del soggetto istante rispetto alla compagine societaria ovvero alle professionalità esterne che partecipano al progetto?
L’esperienza professionale viene valutata in capo all’azienda ed a ciascun socio (punto A.2 della griglia di valutazione) ed anche rispetto a ciascun professionista esterno “incaricato” (punto A.4 della griglia di valutazione). Le modalità di “raggruppamento” potranno essere RTI-RTS, ovvero semplicemente incarichi a professionalità esterne all’azienda istante. Qualora si intenda costituire un “Raggruppamento”, sarà sufficiente una dichiarazione d’intento a costituirlo in caso di aggiudicazione; se invece s’intende fornire professionalità “esterne”, sarà sufficiente una dichiarazione di disponibilità del/dei professionisti a partecipare alla realizzazione delle attività in oggetto. In ogni caso dovranno essere compilati gli appositi riquadri del “Formulario di Domanda”.
FAQ 1
FAQ 2